Pilates: un “metodo” per tutti

Il metodo Pilates è applicabile a moltissimi campi, si varia dal fitness, al miglioramento del proprio benessere, fino alla riabilitazione e molto altro ancora. Si tratta di esercizi particolarmente versatili e personalizzabili tanto da essere considerato unico nel suo genere. Vediamo insieme come il Pilates può esser applicato e integrato nelle varie situazioni.

Il Pilates per essere in forma

In questo ambito il pilates è ideale per migliorare la propria tonificazione muscolare che si traduce in glutei sodi, pancia scolpita e braccia definite. Allo stesso tempo si ottiene un fisico più longilineo ed elastico con notevoli miglioramenti sotto il punto di vista del bilanciamento posturale.

Il Pilates per migliorare la propria postura

Uno dei pilatri del pilates è il controllo dei movimenti, fondamentale per evitare infortuni e al fine di curare fastidiosi dolori lombari, dorsali e più in generale articolari. Ma il Pilates è anche prevenzione, tramite l’attivazione del “Core”, la giusta respirazione e movimenti ben definiti e controllati possiamo affermare che questa disciplina riduce notevolmente l’insorgenza di vizi posturali che potrebbero portare a spiacevoli e dolorose conseguenze.

Il Pilates per la preparazione atletica

Il metodo Pilates se correttamente integrato nella preparazione atletica di numerosi sport può migliorare la preparazione stessa, ridurre il rischio di infortuni, ma anche potenziare il gesto tecnico, infatti la concentrazione e il controllo con il quale vengono eseguite le varie sequenze aumenta la consapevolezza e la precisione stessa del movimento, che sarà possibile applicare nella tecnica dei vari sport.

Il Pilates per la terza età

“Se la colonna è inflessibilmente rigida a 30 anni, siete vecchi. Se è completamente flessibile a 60, siete giovani” (J.H.Pilates)

Il Pilates esercitato da persone della terza età ha come finalità una maggiore elasticità, mantenendo in esercizio la muscolatura così da poter aumentare la mobilità muscolo-scheletrica e dunque poter svolgere tranquillamente tutte le funzioni della vita quotidiana.

In caso di osteoporosi, che causa fragilità e aumenta notevolmente il rischio di fratture, il metodo Pilates viene considerato l’ideale, in quanto migliora la coordinazione, l’equilibrio così da sentirsi al meglio senza limiti di età.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close