Chi non vorrebbe avere addominali scolpiti? Diciamo che è un traguardo che tutti vorrebbero raggiungere, beh la buona notizia è che tutti abbiamo gli addominali, basta “tirarli fuori” letteralmente!
Nell’ottenere questo obiettivo spesso si commette l’errore si eseguire ripetizioni infinite di crunch, sit up, purtroppo però questo non è il metodo corretto per ottenere un addome definito ed esteticamente invidiabile.
Torniamo a precisare che chiunque ha i muscoli addominali, ahimè a volte sono nascosti da uno strato di grasso che li rende invisibili ad occhio nudo. Che fare dunque? La risposta è: lavorare su due fronti, ovvero prevedere all’interno dell’allenamento esercizi per ridurre lo stato lipidico che ricopre la parete addominale quindi cardio per “asciugare” e al tempo stesso allenare l’addome sia a corpo libero che con resistenze per aumentare la massa muscolare di quella fatidica zona.
Un corretto allenamento per questo scopo è ad esempio alternare burpees, oppure una corsa a scatti o ancora la corda con esercizi specifi per l’addome combinati con attrezzi come manubri, kettlebell o elastici utilizzando resistenze in base al proprio livello di allenamento.