BRAZILIAN JIU JITSU

Che cos’è il Brazilian Jiu Jitsu?

Il Jiu Jitsu brasiliano “the gentle art”spesso abbreviato con l’acronimo BJJ, è un’arte marziale completa che mira alla neutralizzazione dell’avversario portando il combattimento a terra.
Proiezioni, immobilizzazioni, leve articolari e tecniche di soffocamento sono i suoi principali punti di forza.

Come nasce?

Il jūjitsu è un’arte marziale nata in Giappone, il cui nome deriva da jū, o “jiu” secondo una traslitterazione più antica, (“flessibile”, “cedevole”, “morbido”) e jutsu (“arte”, “tecnica”, “pratica”). Il jūjitsu basa i suoi principi sulle radici del nome originale giapponese: Hey yo shin kore do, ovvero “Il morbido vince il duro”.
Agli inizi del secolo scorso alcuni maestri Giapponesi si spostarono in Brasile dove insegnarono le arti marziali.
Con il passare del tempo il Jiu Jitsu in Brasile si diffuse e sviluppò caratteristiche proprie che lo differenziano tutt’ora dal Jiu Jitsu giapponese. La parte formale fu ridotta a favore di una maggiore efficacia.
Il Jiu Jitsu brasiliano deve la sua fama ai grandi successi riportati nei primi tornei interstile organizzati negli USA agli inizi degli anni ’90, tanto da guadagnarsi la reputazione di arte marziale più efficace al mondo. In tali tornei fu inoltre dimostrato come una persona esperta in questo stile possa avere  la meglio su avversari molto più pesanti.

Il Jiu Jitsu Brasiliano ad oggi

Negli ultimi anni il Jiu Jitsu brasiliano ha avuto una notevole espansione anche in Italia, sia per numero di praticanti che per numero di manifestazione sportive.
La sua capacità di immobilizzazione e controllo dell’avversario senza necessariamente arrecare danni fisici fa sì che venga spesso inserito nei programmi di addestramento dei corpi di polizia e militari.
È parte integrante della preparazione degli atleti di M.M.A. (mixed martial arts) di tutti i livelli.

Chi puó praticarlo e perchè

Il BJJ può essere praticato da chiunque, uomini o donne, di qualunque età.
I vantaggi di questa arte sono molteplici:

– benefici fisici: sviluppo della forza, dell’agilità, della coordinazione e della resistenza alla fatica;

– mentali: è un’ottima valvola di sfogo per chi svolge lavori stressanti e sedentari;

– aspetti legati al carattere della persona: insegna a rimanere sempre umili e ad affrontare le difficoltà senza mai abbattersi.

È ottimo per la difesa personale femminile, mentre per chi volesse cimentarsi nelle gare, il BJJ sportivo è una disciplina sicura e alla portata di tutti. Nelle competizioni infatti gli atleti sono divisi per sesso, grado di esperienza e peso. Il regolamento è basato esclusivamente sulla lotta e non sono ammessi i colpi.

Orari: Martedì e Giovedì 19:15 – 20:30

Istruttore: Andrea Galardini (cintura marrone)

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close